Via Montevergine, 3 - Catania locandadelsamaritano@libero.it 095.326684

BIBLIOTECA E AULA STUDIO SOCIALE
"IL SICOMORO"

Battezzata “Sicomoro”, come l’albero dove salì Zaccheo, disonesto esattore delle tasse, che nel Vangelo dopo aver incrociato lo sguardo di Gesù cambiò vita dedicandosi alla carità, la biblioteca e aula studio sociale è uno spazio di confronto e socializzazione, ove poter studiare, donare e prendere in prestito i libri.
Aperta a cittadini, studenti e agli ospiti della Locanda del Samaritano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in Via Sant’Elena n° 24.

CAFFETTERIA SOCIALE
"PANE QUOTIDIANO"

Uno spazio di scambio culturale e aggregazione sociale che offrirà nuove opportunità lavorative ai giovani ospiti della Locanda del Samaritano, persone socialmente fragili che hanno ancora sogni da realizzare.
Il ricavato delle attività servirà a sostenere le strutture di accoglienza.
La Caffetteria è un progetto nato dall’impegno di decine di persone provenienti da ambiti professionali diversi ma in grado di fare rete con lo scopo di contrastare la povertà crescente del territorio.
Sita in Via S. Agostino n° 5/7 CT, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

CENTRO ASCOLTO E CENTRO DIURNO

Il progetto ha lo scopo di sostenere le persone che si trovano in gravi difficoltà attraverso l’ascolto attivo dei bisogni primari. 
Uno spazio che pone al centro la dignità e l’unicità della persona, un percorso che offre l’opportunità di un nuovo e migliore modello di vita sociale e lavorativo.
Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in Via S. Agostino n° 5/7.

310825014_524953922970654_6983599274319367985_n